Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Chevrolet Cruze
Viewing all 140 articles
Browse latest View live

Di: salvatore

$
0
0
Vi sconsiglio vivamente di acquistare un Chevrolet cruze io sono possessore di un modello 2000 150 cv lt del 2010 da quando lo acquistata ( nuova di concessionaria), ho avuto solo problemi tanto che l'autovettura è stata più il tempo in officina che su strada, di cosa sto parlando? Dopo neanche un mese questa auto si spegneva mentre eri intento a proseguire la corsa nel traffico ho fermo sui semafori e non ripartiva più perciò, ero costretto a scendere e spingere per accostare l'auto, questo problema a portato a tenere in officina per diverso tempo l'autovettura con tentativi che risultavano non risolvere il difetto sino alla sostituzione di tutto il cablaggio,nel frattempo per non farmi mancare nulla si sono rotti tutti i tubi del carburante,rischiando di prendere fuoco e comunque rimanendo per strada faccio presente che ogni qualvolta rappresentavo un problema sino a quando il mezzo era in garanzia, mi veniva riferito che era un difetto di fabbrica, tubi che si sono nuovamente rotti quando ormai la garanzia era scaduto in quel caso non era un difetto ma causato dall'usura, dopo un po mentre ero intento ad effettuare una manovra rimango nuovamente in mezzo alla strada,sapete perchè? il semiasse dx era più corto e quindi si è sfilato dal mozzo nuovamente fermo e vi posso garantire un tantino scocciato chiamo la concessionaria per rappresentare il problema, sapete cosa mi viene detto? Che la concessionaria Chevrolet in Italia non esiste più, e per aggiunta mi viene inviata una raccomandata dove mi comunicano di rivolgermi alla mia concessionaria perchè l'auto giunti i 100.000 KM i tubi dell'impianto frenanti rischiavano di scoppiare, a quel punto ho inviato tutte queste raccomandate al mio legale per potermi tutelare se succedeva qualcosa a causa di tutti questi difetti su cose ho persone, i signorini della concessionaria al quel punto anno provveduto alla sostituzione immediata sia dell'impianto frenante che del semiasse dx che in quel caso anno riconosciuto difettoso.Altro problema il climatizzatore a funzionato forse solo 6 mesi dall'acquisto e non l'ho più riparato le rifiniture interne ed esterne quelle cromate si stanno staccando tutte e rischi pure di tagliarti i consumi sono esorbitanti fa all'incirca 9/10 km lt. altro difetto gli airbeg, perchè la spia si accende di continuo e non so se sono funzionati o no tutto questo si è verificato non nel tempo ma dopo poco averla acquistata, giustamente ora qualcuno mi dirà perchè non ti sei fatto sostituire l'auto visto che era difettosa di nascita? La legge italiana sino a quando i problemi vengono risolti non ti permette la sostituzione e comunque mi sono scocciato di rimanere senza autovettura e impiantare una causa contro ignoti oggi come oggi visto che non si sa a chi rivolgerti mi tengo i mie difetti e vado avanti, anche perchè non ho la possibilità di sostituirla con un altra auto se no lo farei subito. Detto questo ora fate voi se conviene acquistare un chevrolet di qualsiasi modello anche perchè gli altri modelli non e che vadano meglio sentiti altri possessori.

Di: renato

$
0
0
cruze 1.7 td sw. 40.000 km in 18 mesi. 6.0 litri consumo medio, pastiglie freni ancora valide, tutto OK escluso FAP. La rigenerazione impiega spesso parecchio tempo. una soluzione (se fuori città e con motore ben caldo) è procedere in 2a 3a marcia a ca 3500 giri, mi sembra si velocizzi a costo di sopportare x 3-4 minuti una discreta rombosità.Da segnalare che il quadro, al'accensione a freddo, mi segnala da oltre 10.000 km ASSISTENZA PRIMA POSSIBILE, scritta che sparisce girando la levetta MENU !!! a caldo non compare mai. Ho comunque il terrore del malfunzionamento FAP, soprattutto all'estero, la vettura può avere improvvisi cali e procedere a ca 80/ora, come successo a 25.000 km (a mie spese la riparazione per aver interrotto la rigenerazione più volte, ma NESSUNA SPIA ERA ACCESA!!). Bah...

Di: Giancarlo Vedovato

$
0
0

Buon giorno.
Sono stato felice di trovare una Cruze LTZ 1.7 a km 0 e quindi con un buon sconto sul prezzo. Ora l'auto ha 38000 km percorsi in circa 18 mesi. Dopo poche settimane il sistema my link ha smesso di funzionare, sostituito dall'officina e con esso anche altre parti del cruscotto rovinate nell'operazione di montaggio.
Ma la mia osservazione non vuole soffermarsi in questi piccoli particolari, la vettura consuma veramente poco. Da 17 a 20 km/litro. facendo però i conti con le fatture delle manutenzioni il tutto diventa oneroso. Consumo meno gasolio però mi obbliga a tagliandare il motore ogni 13/15000 km, se ritardo il tagliando, l'auto automaticamente taglia potenza al motore obbligandoti ad un intervento quasi immediato.
Risparmio sul gasolio ma pago quasi il doppio per l'officina.
Ne vale la pena??

Di: francesco AG

$
0
0
Possiedo una cruze 2000 disel 163 cv,anno 2011 nuova ,km fatti 121.000, ho letto tanti commenti,si effettivamente consuma,ma è sempre una 2000,non può camminare con poco carburante,io quando schiaccio và una meraviglia non ho mai viaggiato a 220 km orari, col lei si,mi stupisce il fatto che tutti si lamentano con l'officina autorizzata per il cambio dell'olio,non sò cosa combinano con la centralina,io l'olio lo cambio ogni 20.000 km dal mio meccanico di fiducia,quando la macchina era in garanzia non ci sono mai andato, in verità solo per il primo tagliando di 1500 km perchè era gratis, durante la fase di rigenerazione del filtro,consiglio solo un pò di pazienza lasciarla accesa fino a quando tutte le ventole non si fermano. Per quando riguarda,freni,pezzi meccanici,semiasse,sedili rotti,o altro,al momento non ho avuto nessun problema,mi chiedo tante volte ma come le trattate queste auto,non sono mica dei trattori, un pò di buon senso ci vuole,mi dispiace per quelli che esprimono un parere negativo,io ho espresso il mio è sono contento per l'acquisto effettuato,è la 4^ vettura ,le altre in precedenza hanno tutte effettuato sopra i 350mila km,poi sono andate in demolizione mio malgrado,un saluto a tutti quelli che visitano questa pagina.01/11/2015 ore 18,45

Di: David

$
0
0

Ciao ho una Czuze LT 2000 163cv con 65000km, vedo che i consumi sono sempre attorno i 6.0 6.5 l/100km. Per il peso e le dimensioni dell'auto ci stanno, ma sono molto diversi da quelli dichiarati. Secondo me però per i cavalli che ha rende poco. Mi aspettavo prestazioni molto più alte. (Faccio il paragone con le altre auto che ho avuto) Voi siete soddisfatti? Io lo sento stanco come motore.

Di: Fausto

$
0
0

in data 28 dicembre 2015 ho acquistato una Chevrolet Cruze usata, immatricolata ottobre 2013 , sw ltz con cambio automatico , dando in permuta un'altra Cruze 1.8 a gpl. ho percorso già 1500 km. e è una meraviglia di auto. di questi 1500 km l'80% sono stati percorsi tutti su strade interne di paesi con cambi continui di marcia, il restante 20% è stato percorso in autostrada e li il computer di bordo nelle percorrenza autostradale ,a 110 km orari segnalava un consumo di 5 litri x 100 km.
Morale della favola sono a 6,8 litri x 100 km. di media. Credo che per un 2.000 con 163 cv automatica è un buon risultato.
Ciao a tutti .
Fausto

Di: Andrea

$
0
0
Ciao ragazzi ed in particolar modo Simone, Marco, Vincenzo e Giancarlo Vedovato e tutti i possessori della cruze 1.7 tdi con problemi al fap coalizziamoci e telefoniamo tutti al numero 0238591173 servizio clienti Chevrolet parliamo con Giuseppe o Giovanni e stressiamoli con la problematica del fap, devono trovare la soluzione dico cosi perché ieri ho telefonato proprio a loro perché la mia auto dopo aver fatto tagliandi anticipati a circa 12000 km proprio ieri 9/2/16 a km 6000 mi è uscita nuovamente fuori di sostituire olio motore al più presto quindi ho chiamato l'assistenza clienti Chevrolet ed ho parlato con un Giuseppe fortunatamente molto comprensivo e mi seguirà il più possibile per tale problematica, infatti ha già contattato la mia officina autorizzata per sapere il mio trascorso, poi mi hanno richiamato e mi hanno detto di fissare un appuntamento per far vedere la macchina, se la soluzione sarà nuovamente sostituire l'olio nettamente in anticipo al previsto ricontatterò l'assistenza clienti e dirò che la soluzione non deve essere questa visto che le mie rigenerazioni le eseguo correttamente, la maggior parte di strada e di circa trenta km di extraurbano ad andare e trenta a ritornare per recarmi a lavoro, pochissima città quindi spengi accendi motore a freddo pochissime volte, per cui non bisogna stare ad aspettare devono trovare la soluzione e se nessuno si fa sentire il problema non verrà mai risolto, io sono pronto anche a parlare con una mia cara amica avvocato per chiedere eventuali danni recatomi e che mi recherà tale auto. Vi aggiornerò, Saluti.

Di: Maurizio

$
0
0

Salve a tutti,
Ho una cruze 1.6 124 cv, é da qualche settimana che si é accesa la spia "mil" e dalla diagnosi esce errore p0014- p0013, gli effeti sul motore, a freddo la macchina va bene ma dopo circa 10km le prestazioni si abbassano notevolmente, al limite dell'imbarazzante.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?


Di: Gianfranco

$
0
0
Salve a tutti del forum. Vivo in Tenerife ed ho acquistato nel febbraio/marzo 2013 una Chevrolet Cruze 2000 td 163 CV....Alcuni rilievi circa i consumi secondo me sono solo parzialmente condivisibili.....Dipende dal piede, dalla morfologia del terreno che si percorre, dalla pressione dei pneumatici, dal tipo di pneumatici che la casa monta che non sono tra i piu' "scorrevoli" (Conti-premiumcontact2 di classe E).....Riguardo le versioni con il cambio automatico faccio presente che non scelsi questa opzione per 2 ordini di motivi....L'automatico era un automatico puro; quindi con convertitore di coppia e con consumi evidentemente piu' elevati....inoltre la versione ltz (automatica) montava, se non ricordo male, pneumatici maggiorati (215)...... Chiaro che su una vettura di tanto peso e sezione frontale questo ha un risvolto immediato sui consumi, specie se si percorrono tratti di intense salite e discese, come nel caso di Tenerife.....Inoltre l'automatico avrebbe comportato un uso dei freni eccessivo per mancanza di freno motore.....Per tornare al caso specifico della mia vettura faccio presente che utilizzando una guida brillante e spesso non rispettosa dei limiti qui vigenti (120 Km/h) percorsi in autostrada e strade statali non ho mai superato i 7/100 Km mentre in altre occasioni, quando ho voluto "passeggiare" ho conseguito piu' volte la misura di 5,4/5,5 Km/100 km indicati dal computer di bordo ma anche verificati al momento di fare gasolio (0,716/E/l alla data attuale)....Che dire....Forse ci sono vetture che, costando il doppio, consumano qualcosina meno ma, vi assicuro, che nel traffico di tutti i giorni cio' non si nota.....Anzi.....

Di: Carlo

$
0
0
Possiedo una Cruze LS 1.6 dal settembre 2010, CV 113. Km percorsi ad oggi circa 115.000. Un solo problema avuto, due anni fa, di mancata accensione di un cilindro, risolto subito sostituendo la bobina. Auto perfetta. Il consumo medio, mai azzerato dal ritiro dell'auto, 8.2 litri di benzina x 100 km a una media di 56km/h (pertanto 12km con 1 litro), con tanto ciclo urbano. L'auto percorre effettivamente 14 km con un litro se si viaggia a velocità costante di circa 90-100 km/h. Io sono molto soddisfatto, al prezzo di acquisto del 2010 è stato un buon affare.

Di: salvatore

$
0
0
verissimo l'auto consuma più di quanto dichiarano l'auto 14 km al litro e solo un sogno l'auto non arriva 10 km/l io ho la 1.6 benzina

Di: paolo

$
0
0

ciao,
io ho la LT 2000 diesel....

è vero che è proprio nuova, e dicono che i consumi migliorano... però facendo tutte le attenzioni del mondo la mia ora non arriva a 14.

spero vivamente che migliori, così è una petroliera...

Di: mazzu

$
0
0

ragazzi io ho la LT 2.0 cambio automatico e 6000km percorsi e fa i 12km/l...... Ho letto che mettendo mano alla centralina qualcosa migliora. vi risulta ?

Di: bruno

$
0
0

possiedo una cruze 2.0lt automatica e con i consumi,pur non spingendola troppo,non vado oltre i 12-13 km al litro.
ho solo 7000 km e spero che un po' migliorino.
ho letto che si potrebbe intervenire,sara' vero e converra' agire sulla centralina?

Di: rolando

$
0
0
ciao a tutti , ho una cruze 2.0 diesel cambio manuale 30.000 km percorsi. Abito in montagna quindi molte salite e discese , percorsi generalmente brevi: 20 km. Cercando di consumare meno carburante possibile (media oraria 45 Km/h) ed utilizzando prevalentemente il sistema CUT-OFF (non accellerare in discesa) riesco a percorrere al 15,5 Km con 1 litro ovvero il 6,45% (dati ricavati non da computer di bordo ma da litri effettivamente consumati e km realmente percorsi). Chiaramente se voglio una prestazione sportiva i consumi salgono vertiginosamente : si possono toccare consumi del 10% !! A parer mio consuma leggermente più rispetto a berline di altre marche. Quel che mi preoccupa è un'anomalo cosumo d'olio: ho dovuto anticipare il tagliando a 27.500 km perchè ero quasi rimasto senza olio (ne avevo solo 1 l.). Qualcuno mi sa dire il consumo d'olio di un pari motore?

Di: rolando

$
0
0
Ho guidato per la prima volta la cruze in autostrada, ho percorso 700 km e viaggiando sempre (chiaramente dove possibile) a 120-130 km/h (quindi 2100-2200 rpm). Per valutare l'effettivo consumo in autostrada ho effettuato il pieno prima di partire ed ho riempito nuovamente il serbatoio appena uscito dall' autostrada. Totale litri consumati: 38. Ho quindi percorso circa 18,4 Km/l ovvero consumando il 5,4%.

Di: Skysurf

$
0
0

Vorrei acquistare la cruze 1.8 GPL per spendere meno , ma leggendo i vostri commenti sembra che beva molto , io possiedo una Fiat Multipla del 2001 , forse l'auto più brutta al mondo però dentro è molto spaziosa e ci carico di tutto , percorro ogni giorno 65 KM per andare e tornare dal lavoro e con 60 , 62 litri di gasolio faccio 1020 , 1100 KM sono 17 KM con un litro !!
La multipla non è per niente aereodinamica e con il suo 1,9 con 110 cavalli non penso sia un motore come si deve . Ha 230000 KM mai avuto un problema !

Di: gianfranco

$
0
0

ho comprato da 11 giorni la cruze 2.0 diesel... a punta di accelleratore il computer di bordo mi indica un consumo medio di 6,6 litri per km... quello reale è di circa 10 - 10,5 per km! con 13 litri di gasolio percorro circa 125/135 km! (avevo una audi a4 diesl 130cv e con 13 litri facevo 220 km e amminando un po più spinto!)

Di: enzonymous

$
0
0

desideravo tanto la cruze diesel ma a leggere qst commenti nn credo proprio che lo farò... :(

Di: marcello

$
0
0

dal novenbre 2010 son proprietario di una cruze 2000 cc diesel automatica.I consumi nn corrispondono a quello che dice la casa. In autostrada a 130 km consuma 14l/100km in urbano 10l/100km. in tutti modi la vettura molto comoda.

Viewing all 140 articles
Browse latest View live